L’attrazione del mese
Ginnasio Görres, Coblenza
Ristrutturazione ad alta efficienza energetica: il ginnasio tradizionale riceve una nuova facciata
Il Görres-Gymnasium di Coblenza è il ginnasio più antico della città: la sua storia risale al XVI secolo. Fondato originariamente come scuola gesuita, l’istituto, oggi specializzato in lingue classiche e materie umanistiche, è frequentato da circa 580 alunni. Gran parte dell’edificio scolastico tuttora in uso è stato costruito nel 1894 ed è ora un edificio classificato. Diversi ampliamenti dell’edificio principale e infine un nuovo edificio costruito negli anni ’70 hanno fornito spazio sufficiente per il crescente numero di alunni.
L’ampliamento della scuola, costruito nel 1974, era costituito da una struttura a scheletro in cemento armato con una facciata continua in cemento non isolata. Dopo diversi decenni di utilizzo, l’edificio aveva bisogno di essere ristrutturato e di essere adeguato agli attuali standard energetici. L’involucro esterno è stato infine ristrutturato in tre fasi di costruzione scaglionate.
Tre esigenze – una soluzione
Lo studio di architettura Ternes Architekten di Coblenza ha dovuto collaborare strettamente con le autorità e gli utenti durante il processo di pianificazione per trovare una soluzione comune. Le parti coinvolte hanno prestato particolare attenzione agli aspetti di design, sostenibilità e assenza di manutenzione.
Un’estetica calma e organizzata doveva essere adattata con discrezione alla sostanza monumentale esistente. Questo requisito progettuale è stato raggiunto con il sistema di facciata FC di Kalzip. Adattati alle dimensioni del progetto, i pannelli lisci hanno potuto essere allineati alla struttura orizzontale della facciata utilizzando i listelli delle finestre esistenti. La facciata continua conferisce un aspetto tranquillo e strutturato e, nel colore bronzo B40, si fonde con l’ambiente circostante.
Sostenibile e a bassa manutenzione
Costituita da alluminio con un contenuto di materiale riciclato fino al 98%, la facciata FC è particolarmente sostenibile. La struttura è progettata in modo tale che i componenti possano essere smontati per tipo e reinseriti nel ciclo di riciclaggio. Come facciata ventilata, il sistema consente anche l’uso di uno strato isolante, che migliora significativamente il bilancio energetico dell’edificio. I ponti termici sono ridotti al minimo grazie alle staffe a L e al termostato. I pannelli visibili all’esterno sono ancorati alle staffe a L della parete mediante guide a incastro a griglia. Il materiale robusto è resistente agli urti delle sfere, facile da pulire e i singoli pannelli possono essere sostituiti se danneggiati.
Il sistema FC soddisfa tutti i requisiti per l’impiego nella ristrutturazione della scuola, come conferma Jens Ternes, amministratore delegato di TERNES architekten BDA: “La ristrutturazione ad alta efficienza energetica della facciata dell’edificio degli anni ’70, in dialogo con l’edificio storico esistente, rappresentava una sfida importante. Con il sistema Kalzip FC dall’aspetto opaco e il colore bronzo B40, abbiamo trovato la soluzione ottimale per una trasformazione dell’edificio di successo, in coordinamento con le autorità preposte alla conservazione dell’edificio storico, pur mantenendo l’aspetto lineare.”
Considerato con attenzione. KALZIP.
Contatto
Kalzip GmbH
Yannick de Beauregard
Kalzip Marketing
August-Horch-Str. 20 – 22
56070 Koblenz
Phone: +49 261 9834 0
Fax: +49 261 9834 100
E-Mail: yannick.de-beauregard@kalzip.com